Many times man lives and dies
Between his two eternities,
That of race and that of soul,
And ancient Ireland knew it all.
Whether man dies in his bed
Or the rifle knocks him dead,
A brief parting from those dear
Is the worst man has to fear.
Though grave-diggers’ toil is long,
Sharp their spades, their muscle strong,
They but thrust their buried men
Back in the human mind again.
Vive e muore molte volte l’uomo,
fra le sue due eternità,
della stirpe l’una, dell’anima l’altra,
ben lo sapeva l’antica Irlanda.
Sia che nel suo letto muoia
o che lo atterri un colpo di fucile,
il peggio che ha da temere
e’ una breve dipartita da quei cari.
Benché la fatica dei becchini
sia lunga, affilati sono i loro badili,
forti i loro muscoli nell’opera.
Non fanno che ricacciar i loro morti
nella mente umana ancora.
Related Posts:
- Vladimir Mayakovsky - To love
- Juan Ramón Jiménez - Nocturne
- William Blake - from Auguries of Innocence
- Federico Garcia Lorca - Grotta / Cellar Song
- Anna Akhmatova - Ah, tu pensavi che anch'io fossi…
- Federico Garcia Lorca - La chitarra / The guitar
- Sylvia Plath - Papaveri in ottobre / Poppies In October
- Vladimir Mayakovsky - from You
- Octavio Paz - Giovinezza / Youth
- Boris Pasternak - Soul
- Arthur Rimbaud - Vergogna / Shame
- Ugo Foscolo - L'ultimo addio