Vive e muore molte volte l’uomo, fra le sue due eternità, della stirpe l’una, dell’anima l’altra, ben lo sapeva l’antica Irlanda. Sia che nel suo letto muoia o che lo atterri un colpo di fucile, il peggio che ha da temere e’ una breve dipartita da quei cari. Benché la fatica dei becchini sia lunga, affilati sono i loro badili, forti i loro muscoli nell’opera. Non fanno che ricacciar i loro morti nella mente umana ancora.