Giacomo Ceruti (called Il Pitocchetto), Little beggar girl and woman spinning, c. 1725
Ecco la casa ov’io vidi la luce e la chiesa lì accanto, dove fui battezzato. Consolanti evidenze qui antiche donne vivono, mai sazie di ricordare. E narrano una storia ch’io so a memoria e non vorrei sapere. Narrano la mia storia familiare. Dicono che una notte, col cuore fasciato di crudeltà e d’ira fredda, un uomo fece guasto senza pietà nei suoi affetti più sacri, disperse una famiglia appena in fiore. E la casa natale era al mattino tranquilla e disertata come se visitata l’avessero le streghe. Il tempo come un ciclone spazzò da questi luoghi le care immagini. Di ciò che fu non rimane che un tacito agitarsi di memorie e d’ ombre. Ma quelle voci ch’io dico sono implacabili e vive. Lamentose quale un funebre canto, alla pietà l’invettiva alternando, mi rammentano come, ancora in fasce, m’abbia poco la sorte vezzeggiato.
Do you know this poem in English? Please contact me