And shall we have to deny thee then, God of the tumors, God of the living flower, begin with a no to the obscure rock “I am”, consent to death and on each tomb inscribe our only certainty: “thanatos athanatos”? Without a name to tell the dreams the tears the furors of this man defeated by still-open questions? Our dialogue alters; now the absurd becomes possible. There, beyond the smoke of fog, within the trees the potency of leaves awakes, true is the river pressing on the banks. Life is not dream. True is man and his jealous plaint of silence. God of silence, open solitude.
(Transl. by Allen Mandelbaum)
E dovremo dunque negarti, Dio dei tumori, Dio del fiore vivo, e cominciare con un no all’ oscura pietra «io sono», e consentire alla morte e su ogni tomba scrivere la sola nostra certezza: «thanatos athanatos»? Senza un nome che ricordi i sogni le lacrime i furori di quest’uomo sconfitto da domande ancora aperte? Il nostro dialogo muta; diventa ora possibile l’assurdo. Là oltre il fumo di nebbia, dentro gli alberi vigila la potenza delle foglie, vero è il fiume che preme sulle rive. La vita non è sogno. Vero l’uomo e il suo pianto geloso del silenzio. Dio del silenzio, apri la solitudine.