It’s Hell for us to draw the fetters
of life in alienation, stiff.
All people prefer to share gladness,
and nobody – to share grief.
As a king of air, I’m lone here,
the pain lives in my heart, so grim,
and I can see that, to the fear
of fate, years pass me by like dreams;
and comes again with, touched by gold,
the same dream, gloomy one and old.
I see a coffin, black and sole,
it waits: why to detain the world?
There will be not a sad reflection,
there will be (I am betting on)
much more gaily celebration
when I am dead, than – born.
Orrendo trarre solitari
di questa vita le catene.
A spartire la gioia ognuno è pronto,
ma nessuno a spartire la tristezza.
Solo qui sono come un re celeste,
costretti in cuore i miei dolori,
e vedo, docili al destino,
come visioni gli anni dileguare;
e tornano essi, con dorato,
ma con lo stesso antico sogno;
e vedo una solinga tomba
che aspetta: a che indugiare sulla terra?
Di ciò nessuno sarà afflitto:
s’allegrerà (ne sono certo)
la gente più della mia morte
che non, già, della mia nascita.
Related Posts:
- Alfonso Gatto - Solitudine / Loneliness
- Antonio Machado - Naked is the Earth
- Arthur Rimbaud - Il male / Evil
- Francesco Petrarca (Petrarch) - Lassare il velo o…
- Christina Rossetti – Miraggio / Mirage
- Renée Vivien - I solitari / The lonely
- Alfred de Musset - Tristezza / Sorrow
- Mikhail Lermontov - Sulla strada esco solo / I Go…
- Lord Byron – Quando noi ci lasciammo / When We Two Parted
- Charles Bukowski - Displaced / Fuori posto
- Dino Campana - The Night Of the Fair/La sera di fiera
- Sappho (Saffo) - To Andrómeda