Travel is useful, it exercises the imagination. All the rest is disappointment and fatigue. Our journey is entirely imaginary. That
is its strength.
It goes from life to death. People, animals, cities, things, all are imagined. It’s a novel, just a fictitious narrative. Littré says so, and he’s never wrong.
And besides, in the first place, anyone can do as much. You just have to close your eyes.
It’s on the other side of life.
Viaggiare è proprio utile, fa lavorare l’immaginazione. Tutto il resto è delusione e fatica. Il viaggio che ci è dato è interamente immaginario. Ecco la sua forza.
Va dalla vita alla morte. Uomini, bestie, città e cose, è tutto inventato. È un romanzo, nient’altro che una storia fittizia. Lo dice Littré, lui non sbaglia mai.
E poi in ogni caso tutti possono fare altrettanto. Basta chiudere gli occhi.
È dall’altra parte della vita.
Related Posts:
- Dylan Thomas - Elegy
- William Shakespeare - Sonnet 27
- William Shakespeare - The Life and Death of Julius Caesar
- Eugenio Montale - At least one million of stairs /…
- Alda Merini - Ieri sera era amore / Last night it was love
- Jacques Prevert – Alicante
- Nazim Hikmet - Nostalgia
- Louis-Ferdinand Celine - Gli occhi fissi su di me /…
- Sandro Penna - Notte / Night
- Peppino Impastato - Lunga è la notte / The Night is Long
- Dylan Thomas - Twenty-four Years / 24 anni
- Louis-Ferdinand Celine -La vita è questo / Life is that