Johan Christian Clausen Dahl, The Eruption of Vesuvius, c. 1821
Once only did I see the sun so blood-red. And never again. It sank ominously towards the horizon and it seemed as if someone had kicked apart the gates of hell. I asked at the observatory and now I know why. Hell we all know, it’s everywhere and walks upon two legs. But paradise? It may well be that paradise is only a smile we have long waited for, and lips whispering our name. And then that brief vertiginous moment when we’re allowed to forget that hell exists.
Ho veduto solo una volta un sole così insanguinato. E poi mai più. Scendeva funesto sull’orizzonte e sembrava che qualcuno avesse sfondato la porta dell’inferno. Ho domandato alla specola e ora so il perché. L’inferno lo conosciamo, è dappertutto e cammina su due gambe. Ma il paradiso? Può darsi che il paradiso non sia null’altro che un sorriso atteso per lungo tempo, e labbra che bisbigliano il nostro nome. E poi quel breve vertiginoso momento quando ci è concesso di dimenticare velocemente quell’inferno.