You’ll do better, Licinius, not to spend your life venturing too far out on the dangerous waters, or else, for fear of storms, staying too close in to the dangerous rocky shoreline. That man does best who chooses the middle way, so he doesn’t end up living under a roof that’s going to ruin or in some gorgeous mansion everyone envies. The tallest pine shakes most in a wind storm; the loftiest tower falls down with the loudest crash; the lightning bolt heads straight for the mountain top. Always expect reversals; be hopeful in trouble, be worried when things go well. That’s how it is for the man whose heart is ready for anything. It’s true that Jupiter brings on the hard winters; it’s also true that Jupiter takes them away. If things are bad right now, they won’t always be. Apollo isn’t always drawing his bow; there are times when he takes up his lyre and plays, and awakens the music sleeping upon the strings. Be resolute when things are going against you, but shorten sail when the fair wind blows too strong.
(Transl. by David Ferry)
Se al largo tu non insisti a sfidare il mare e, nel timore delle burrasche, per prudenza non rasenti il litorale e le sue insidie, meglio vivrai, Licinio. C’è una misura d’oro: chi la predilige evita cauto lo squallore di un tugurio in pezzi, e sobrio lo splendore di una reggia che suscita l’invidia. È più facile che i venti scuotano un pino immenso, che crollino con maggior rovina le torri elevate e che colpiscano i fulmini la sommità dei monti. Un animo temprato nelle avversità spera un mutamento, nella buona fortuna lo teme. Giove ci assegna orribili inverni, ma è lui stesso poi che li allontana. Non sarà sempre così, se oggi ti va male: capita che Apollo, senza tendere l’arco, svegli con la cetra la poesia che tace. Nelle angustie della vita mostrati dunque animoso, forte; e così, tu stesso ammaina con saggezza le vele, quando troppo un vento in favore le gonfia.