Bend if you can to the dark sea forgetting the flute’s sound on naked feet that trod your sleep in the other, the sunken life.
Write if you can on your last shell the day the place the name and fling it into the sea so that it sinks.
We found ourselves naked on the pumice stone watching the rising islands watching the red islands sink into their sleep, into our sleep. Here we found ourselves naked, holding the scales that tipped toward injustice.
The instep of power, unshadowed will, considered love, projects that ripen in the midday sun, the course of fate with a young hand slapping the shoulder; in the land that was scattered, that can’t resist, in the land that was once our land the islands, -rust and ash- are sinking.
Altars destroyed and friends have forgotten leaves of the palm tree in the mud.
Let your hands go traveling if you can here on time’s curve with the ship that touched the horizon. When the dice struck the flagstone when the lance struck the breast-plate when the eye recognized the stranger and love went dry in punctured souls; when looking around you see feet harvested everywhere dead hands everywhere eyes darkened everywhere; when you can’t any longer choose even the death you wanted as your own- hearing a cry, even the wolf’s cry, your due: let your hands go traveling if you can free yourself from unfaithful time and sink- So sinks whoever raises the great stones.
Piega, se puoi, sul mare scuro dimenticando la musica di un flauto sopra quei piedi nudi che calcarono il tuo sonno in quell’altra vita ora sommersa.
Scrivi, se puoi, sull’ultimo tuo ciottolo il giorno il nome il luogo gettalo a mare perché vada a picco.
Ci siamo ritrovati nudi sopra la pomice rimirando le isole affioranti rimirando le rosse isole andare a fondo nel loro sonno, nel nostro. Ci siamo ritrovati qua nudi, con la bilancia che traboccava verso l’ingiustizia.
Tallone di potenza volontà senz’ombra calcolato amore piani che si maturano al sole meridiano rotta del fato al battito della giovane mano sull’omero: qui nel luogo smembrato che non regge nel luogo che fu nostro colano a picco – ruggine e cenere – le isole.
Are crollate e gli amici scordati, foglie di palma nel fango.
Lascia, se puoi, viaggiare le tue mani sul margine del tempo con la nave che toccò l’orizzonte. Quando il dado ha battuto sul marmo e la lancia ha battuto la corazza e l’occhio ha conosciuto il forestiero e seccato è l’amore in anime bucate, quando ti guardi attorno e tutt’in giro trovi piedi falciati in giro mani morte occhi ciechi di buio, quando non hai più scelta di quella morte che volevi tua, udendo un grido e sia grido di lupo, il tuo diritto, lascia, se puoi, viaggiare le tue mani staccati via dal tempo infido e cola a picco: chi solleva i macigni cola a picco.