What thou lovest well remains, the rest is dross what thou lov’st well shall not be reft from thee what thou lov’st well is thy true heritage whose world, or mine or theirs or is it of none? First came the seen, then thus the palpable Elysium, though it were in the halls of hell, what thou lovest well is thy true heritage what thou lov’st well shall not be reft from thee
the ant’s a centaur in his dragon world. Pull down thy vanity, it is not man made courage, or made order, or made grace, pull down thy vanity, I say pull down. Learn of the green world what can be thy place in scaled invention or true artistry, pull down thy vanity, Paquin pull down! The green casque has outdone your elegance.
“Master thyself, then others shall thee beare” Pull down thy vanity thou art a beaten dog beneath the hail, a swollen magpie in a fitful sun, half black half white nor knowst’ou wing from tail pull down thy vanity how mean thy hates fostered in falsity, pull down thy vanity, rathe to destroy, niggard in charity, pull down thy vanity, I say pull down.
But to have done instead of not doing this is not vanity to have, with decency, knocked that a Blunt should open to have gathered from the air a live tradition or from a fine old eye the unconquered flame this is not vanity. Here error is all in the not done, all in the diffidence that faltered…
Quello che veramente ami rimane, il resto è scorie quello che veramente ami non ti sarà strappato quello che veramente ami è la tua vera eredità il mondo a chi appartiene, a me, a loro o a nessuno? Prima venne il visibile, quindi il palpabile Elisio, sebbene fosse nelle dimore d’inferno, quello che veramente ami è la tua vera eredità
la formica è un centauro nel suo mondo di draghi. Strappa da te la vanità, non fu l’uomo a creare il coraggio, o l’ordine, o la grazia, strappa da te la vanità, ti dico strappala impara dal mondo verde quale sia il tuo luogo nella misura dell’invenzione, o nella vera abilità dell’artefice, strappa da te la vanità, Paquin strappala! Il casco verde ha vinto la tua eleganza.
“Dominati, e gli altri ti sopporteranno” Strappa da te la vanità sei un cane bastonato sotto la grandine, una pica rigonfia in uno spasimo di sole, metà nero metà bianco né distingui un’ ala da una coda strappa da te la vanità come son meschini i tuoi rancori nutriti di falsità. Strappa da te la vanità, avido di distruggere, avaro di carità, strappa da te la vanità, ti dico strappala.
Ma avere fatto in luogo di non avere fatto questa non è vanità. Avere, con discrezione, bussato perché un Blunt aprisse aver raccolto dal vento una tradizione viva o da un bell’ occhio antico la fiamma inviolata questa non è vanità. Qui l’errore è in ciò che non si è fatto, nella diffidenza che fece esitare.