Karl Wilhelm Diefenbach, Isle of the Dead, 1905 ca
Ears in the turrets hear Hands grumble on the door, Eyes in the gables see The fingers at the locks. Shall I unbolt or stay Alone till the day I die Unseen by stranger-eyes In this white house? Hands, hold you poison or grapes? Beyond this island bound By a thin sea of flesh And a bone coast, The land lies out of sound And the hills out of mind. No birds or flying fish Disturbs this island’s rest. Ears in this island hear The wind pass like a fire, Eyes in this island see Ships anchor off the bay. Shall I run to the ships With the wind in my hair, Or stay till the day I die And welcome no sailor? Ships, hold you poison or grapes? Hands grumble on the door, Ships anchor off the bay, Rain beats the sand and slates. Shall I let in the stranger, Shall I welcome the sailor, Or stay till the day I die? Hands of the stranger and holds of the ships, Hold you poison or grapes?
Orecchi ascoltano nelle torrette mani che brontolano alla porta, occhi negli abbaini vedono le dita sui lucchetti. Aprirò, o resterò solo, fino alla morte, ignoto ad occhi stranieri, in questa bianca dimora? Mani, recate grappoli o veleni? Di là da quest’isola, cinta da un magro mare di carne e da una costa d’osso, i campi e i colli si stendono oltre la mente e il suono. Uccello o pesce volante non turba di quest’isola il riposo. Orecchi in quest’isola ascoltano passare il vento come un rogo, occhi in quest’isola vedono navi ancorarsi oltre il golfo. Dovrò recarmi alle navi col vento tra i capelli o stare fino alla morte senza mai salutare un marinaio? Navi, recate grappoli o veleni? Mani alla porta borbottano, navi gettano l’ancora oltre il golfo, la pioggia batte sulla rena e sulle ardesie del tetto. Lascerò entrare lo straniero? Darò il mio benvenuto al marinaio? O starò chiuso fino alla morte? Mani dello straniero e stive delle navi, recate grappoli o veleni?