Vincent Van Gogh, Undergrowth with two figures, 1890
Being but men, we walked into the trees Afraid, letting our syllables be soft For fear of waking the rooks, For fear of coming Noiselessly into a world of wings and cries. If we were children we might climb, Catch the rooks sleeping, and break no twig, And, after the soft ascent, Thrust out our heads above the branches To wonder at the unfailing stars. Out of confusion, as the way is, And the wonder, that man knows, Out of the chaos would come bliss. That, then, is loveliness, we said, Children in wonder watching the stars, Is the aim and the end. Being but men, we walked into the trees.
Non essendo che uomini camminavamo tra gli alberi spauriti, pronunciando sillabe sommesse per timore di svegliare le cornacchie, per timore di entrare senza rumore in un mondo di ali e di stridi. Se fossimo bambini potremmo arrampicarci, catturare nel sonno le cornacchie, senza spezzare un rametto, e, dopo l’agile ascesa, cacciare la testa al disopra dei rami per ammirare stupiti le immancabili stelle. Dalla confusione, come al solito, e dallo stupore che l’uomo conosce, dal caos verrebbe la beatitudine. Questa, dunque, è leggiadria, dicevamo, bambini che osservano con stupore le stelle, è lo scopo e la conclusione. Non essendo che uomini, camminavamo tra gli alberi.