Don’t weep for me — I’ll live on as a happy beggar, a convict with goodwill, as a southerner frozen in the north, as a consumptive and ill-tempered Petershurger in the malarial south I’ll live on.
Don’t weep for me — I’ll live on as that lame girl who came out on the church porch, as that drunkard slumped on the tablecloth, as that one who paints the Mother of God, as a wretched icon dauber I’ll live on.
Don’t weep for me — I’ll live on as that young girl taught to read and write, who in the blurred future light (her bangs red as mine) like a fool will know my poems. I’ll live on.
Don’t weep for me — I’ll live on more merciful than a sister of mercy in the preslaughter recklessness of war, and tinder the Most Blessed Marina’s star somehow, nonetheless, I’ll live on.
(Transl. by Albert C. Todd)
Non piangete la mia morte – vivrò ancora in un’allegra mendicante, in una buona ergastolana, nella donna del sud che gela al nord, nella pietroburghese tisica e malvagia al sud malarico – vivrò.
Non piangete la mia morte – vivrò ancora nella zoppa uscita sul sagrato, nell’ubriaco accasciato sul tavolo, e nel povero imbrattatele che dipinge la Madonna – vivrò.
Non piangete la mia morte – vivrò ancora nella bimba che impara a scrivere, che in un futuro indecifrabile, arrossendo della mia frangetta, i miei versi ripeterà come una sciocca – vivrò.
Non piangete la mia morte – vivrò ancora nella più misericordiosa delle suore, nell’estrema assurdità della guerra, e alla luce della mia chiara stella in qualche modo, comunque – vivrò.